Il rogo alla ThyssenKrupp di Torino è una delle più grandi tragedie industriali della storia d'Italia: il 6 dicembre 2007, un incendio divampò nell'azienda siderurgica, causando la morte di sette operai. La tragedia della ThyssenKrupp ha segnato un momento cruciale per la sicurezza sul lavoro in Italia e ha portato all'introduzione di nuove leggi e regolamentazioni per garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i lavoratori. Cosa è cambiato nel nostro paese in tema di sicurezza negli ultimi 15 anni?
A questa domanda proviamo a rispondere attraverso l'intervista di Lapo Tasselli ad Antonio Boccuzzi, superstite al rogo della Thyssen, già Onorevole della Repubblica Italiana, ancora oggi in prima linea nella lotta agli incidenti sul lavoro.