CLHub: l'ecosistema creato da Quin che si pone l'ambizione di supportare tutte le sue componenti a crescere e a migliorarsi su Sicurezza, Sostenibilità e sviluppo delle Persone
Un ambiente esclusivo dove creare connessioni con lo scopo di condividere esperienze, metodologie, casi di successo e novità. 

CALENDARIO EVENTI 2023

SOS Preposto: dall’individuazione alle responsabilità *

26 Maggio 2023 | 11:00 - 12:30h | online

SPEAKER: Matteo Micheli - Ergonomo

Un percorso strutturato sul nuovo ruolo del preposto richiesto dalla modifica normativa avvenuto con la legge 215 del 2021. L'obiettivo è quello di verificare ed approfondire quanto richiesto dalla norma perché troppi miti e false credenze negli ultimi anni hanno contribuito a svuotare la sostanziale attività del lavoratore che, con competenze professionali, attua le direttive del datore di lavoro.

*  Formazione valida come aggiornamento per RSPP e ASPP

La gestione dei near miss: la procedura per la segnalazione *

23 Giugno 2023 | 11:00 - 12:30h | online

SPEAKER: Annalisa Guercio - INAIL - Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione

I near miss, sono eventi potenzialmente dannosi, poiché legati alla presenza di situazioni o agenti che abbiano la caratteristica intrinseca di “pericolosità” che, per l’instaurarsi di situazioni fortuite, non ha provocato danni a persone o a cose. L’obiettivo del question time è quello di promuovere una cultura proattiva nei confronti della segnalazione delle azioni scorrette e dei quasi incidenti, non più visti come una fonte di rimprovero ma come uno spazio di non punibilità.

*  Formazione valida come aggiornamento per RSPP e ASPP

L’elaborazione ergonomica delle procedure di sicurezza *

29 Settembre 2023 | 11:00 - 12:30h | online

Speaker: Gabriele Corbizzi - Ergonomo Europeo

L'ergonomia e gli studi sulle neuroscienze ridisegnano i modelli operativi di riferimento degli attori di prevenzione. Il rispetto dei principi ergonomici nell'organizzazione (art.15 D. Lgs.81/08) trovano applicazione attraverso la complessità del pensiero sistemico.

*  Formazione valida come aggiornamento per RSPP e ASPP

Caso Thyssen: Lapo Tasselli intervista Antonio Boccuzzi

1 Dicembre 2023 | 11:00 - 12:30h | online

Speaker: Antonio Boccuzzi

Il rogo alla ThyssenKrupp di Torino è una delle più grandi tragedie industriali della storia d'Italia: il 6 dicembre 2007, un incendio divampò nell'azienda siderurgica, causando la morte di sette operai. La tragedia della ThyssenKrupp ha segnato un momento cruciale per la sicurezza sul lavoro in Italia e ha portato all'introduzione di nuove leggi e regolamentazioni per garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i lavoratori. Cosa è cambiato nel nostro paese in tema di sicurezza negli ultimi 15 anni?

A questa domanda proviamo a rispondere attraverso l'intervista di Lapo Tasselli ad Antonio Boccuzzi, superstite al rogo della Thyssen, già Onorevole della Repubblica Italiana, ancora oggi in prima linea nella lotta agli incidenti sul lavoro.

*  Formazione valida come aggiornamento per RSPP e ASPP

Qu.In. Srl

Via Vittorio Emanuele, 20 | 50041 Calenzano (FI) | Tel. 055 8827452 | Mail: info@quin.it | Web: www.quin.it